Le sfide di una societą che invecchia
Letto: 56 volte
sabato 14 dicembre 2024
Letto: 56 volte
di Redazione
Come prendersi cura della salute in età avanzata?
Sebbene la durata della vita e la salute non dipendano al 100% da noi, abbiamo su di esse un’influenza significativa. A volte persino maggiore di quanto immaginiamo. È importante ricordare alcune abitudini fondamentali e salutari che possono aumentare notevolmente le nostre possibilità di longevità e di una buona forma fisica durante gli anni della vecchiaia.Attività fisica
Il movimento è molto importante per mantenere una buona forma fisica. Molti si chiedono quale sia la quantità ideale di esercizio fisico in età avanzata. Non esiste una risposta univoca che stabilisca, ad esempio, con quale frequenza dovrebbe allenarsi un ottantenne. Dipende in gran parte dalle esigenze e dalle possibilità individuali. Tuttavia, è bene ricordare che gli esercizi non devono, e spesso non dovrebbero, essere intensi. La cosa più importante è la regolarità. Un semplice camminare ogni giorno è più benefico di un allenamento intenso una volta a settimana.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)Dieta sana
Ciò che mangiamo ha un grande impatto sulla salute e sul benessere. In primo luogo, è importante evitare i cibi trasformati, che sono spesso ricchi di grassi nocivi, zuccheri o un eccesso di sale. Pasti equilibrati e regolari, che includano molte verdure e frutta, sono fondamentali per sentirsi bene. Non dimentichiamo inoltre di mantenere un’adeguata idratazione, soprattutto nei giorni caldi.Sonno di qualità
Il sonno è fondamentale per la salute e la rigenerazione del corpo, eppure spesso lo trascuriamo a favore di altre attività. Sbagliamo. Se vuoi vivere a lungo e in salute, dormi a sufficienza: idealmente 7-8 ore al giorno. Non pensare solo alla quantità, ma anche alla qualità del sonno. Un'ora prima di andare a dormire, spegni la TV e metti via il laptop, il telefono o il tablet. Puoi invece leggere un libro o fare un bagno rilassante.© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita