Economia, le acquisizioni che cambiano il volto delle aziende
Letto: 258 volte
lunedģ 29 agosto 2022
Letto: 258 volte
di Redazione
Uno degli strumenti economici più utilizzati, in questi frangenti, è senza dubbio quello della fusione o, per dirla ancora meglio, della acquisizione. Lo sanno bene nel mercato del gioco online, dove non mancano grandi investimenti e passi da gigante. Un caso che può essere preso come modello è quello della combinazione tra William Hill e la Holding che gestisce 888Casino, una delle piattaforme più famose di gioco d’azzardo pubblico e legale.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
“La combinazione con William Hill - ha raccontato il CEO Itai Pazner - che abbiamo completato poco dopo la fine del periodo, ha trasformato il Gruppo e crea basi molto solide per supportare i nostri ambiziosi piani di crescita”. Una crescita che adesso vedrà il gruppo posizionarsi nei primi tre posti tra gli operatori spagnoli e inglesi, aumentando così il proprio reddito regolamentato e tassato.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
E che acquisizioni e fusioni siano il futuro dell’economia o perlomeno un ottimo strumento per rilanciare le proprie attività lo conferma anche il mercato delle criptovalute. A parlare, in questo caso, è stato Andy Long, CEO di White Rock Management, che ha sottolineato la possibilità di espansione tramite fusioni e acquisizioni nel mercato del mining: “I mercati ribassisti presentano eccellenti opportunità: ci aspettiamo quindi di vedere nel settore del mining attività di fusione, acquisizione e consolidamento, che coinvolgeranno player sia pubblici che privati – ha dichiarato a Coin Telegraph - Vedremo anche una ripresa della crescita del network: probabilmente non arriveremo ai livelli previsti in precedenza, ma almeno il 20% in più entro la fine dell'anno.”
E allargando la lente di ingrandimento su altri settori, vediamo che le acquisizioni dominano tutta la scena economica italiana e globale: Digital360, PMI innovativa, ha acquistato il 51% di Meridiana Italia, società che opera nel campo dei servizi specialistici per la Pubblica Amministrazione, Biomedical Pharma acquista invece Chirlab. Insomma, la scena economica è in costante fermento: le aziende si uniscono, i gruppi si allargano. È così che la finanza si mantiene in movimento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita