4 consigli per la meditazione: come trovare la pace interiore
Letto: 135 volte
venerdģ 18 settembre 2020
Letto: 135 volte
di PUBLIREDAZIONALE
1. Abbraccia il minimalismo: togli per aggiungere!
Meditazione e yoga insegnano a prendere le distanze dalla sfera materiale e da tutto ciò che rischia di renderci nervosi. Siamo soliti cercare di riempire i nostri vuoti e soddisfare il nostro ego con oggetti materiali e non facciamo altro che rimuginare su ciò che vorremmo aggiungere alla lunga lista di cose che già possediamo. Niente di più sbagliato. Al contrario, è fondamentale ricominciare dalle cose semplici, semplificare la nostra quotidianità, accorciare la lista degli oggetti che reputiamo indispensabili, riprendere pieno possesso del nostro tempo, evitare di star dietro alle mode e agli stereotipi della modernità. La felicità è nella natura, nel sole e negli animali e raggiungerla è molto più semplice di quanto si possa pensare.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
2. Accetta la tua vulnerabilità
Ognuno di noi è vulnerabile. Certo, ammetterlo non è piacevole, ma è un modo per essere onesti con noi stessi. D'istinto, tendiamo a costruire un'immagine di noi vincente e forte: vorremmo navigare sempre sulla cresta dell'onda e difficilmente ammettiamo che qualcosa non funziona. Eppure, ragionare sulle proprie debolezze, individuarle ed accettarle, può cambiare il nostro passo, il quale diverrà più forte e sicuro. Essere se stessi nel bene e nel male e focalizzarsi su ciò che siamo realmente può contribuire a cancellare i sensi di colpa, la vergogna e i timori legati al giudizio altrui.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
3. Sii positivo verso il prossimo
Il contesto sociale attuale lascia poco spazio alla collaborazione ed esalta la competizione. Spesso, il confronto con il prossimo si trasforma in giudizio, invidia e pettegolezzo. Si tratta di sentimenti ostili, che cozzano con la nostra pace interiore. Al contrario, aiutare, essere ben disposti e rispettare gli altri, contribuisce a migliorare il nostro stato d'animo. Purtroppo, però, persino un atto di generosità è spesso utile soltanto a nutrire il nostro ego. La soluzione? Evitare di imporre il proprio punto di vita agli altri e focalizzarsi unicamente sulle proprie azioni e sui propri pensieri.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
4. Rilassati utilizzando rimedi naturali
Rilassare la mente e il corpo è il primo passo per spazzare via lo stress e, con esso, i pensieri negativi. Per fortuna, la natura ci tende sempre una mano e, affianco alle tisane e alle erbe medicinali più note, ci offre anche sostanze come il CBD, derivato dalla cannabis ma privo di effetti psicotropi. Il CBD è una sostanza in grado di favorire il relax, regolare la circolazione sanguigna e migliorare la qualità del sonno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita