Monopoli: una sbarra nega l’accesso a "Scaletta", la spiaggia dei bimbi
Letto: 8646 volte
mercoledì 22 giugno 2016
Letto: 8646 volte
di Antonio Caradonna
Parliamo al passato perché dal maggio scorso la strada che portava a questa pittoresca spiaggia è stata chiusa alle auto: una sbarra ne vieta l’accesso e un cartello recita: “Proprietà privata”. (Vedi foto galleria)
Siamo su via Procaccia, la litoranea di Monopoli, nella zona dominata dalla sala ricevimenti “Copacabana”. Da qui parte una via sterrata che conduce dopo 250 metri diritti sulla costa, lì dove prima parcheggiando la macchina in un ampio spiazzo, si poteva accedere alle varie insenature. Tra queste spicca proprio “scaletta”, chiamata così perché per calcarne la sabbia è necessario scendere alcune scale create nella roccia.Notizia pubblicata sul portale barinedita.it e di sua proprietà.
La strada c’è ancora, ma come detto non è percorribile, se non a piedi. E di fatto questa “novità” rende molto difficile alle signore con ombrelloni, passeggini e bimbi al seguito l’accesso alla spiaggia. «Oggi ci abbiamo provato, ma non lo faremo mai più – ci dice una mamma che troviamo con i suoi figli nella caletta –. C’è da camminare troppo su una strada non asfaltata e polverosa. E’ questo è faticoso e seriamente dannoso per la salute dei miei bambini».Notizia pubblicata sul portale barinedita.it e di sua proprietà.
La domanda a questo punto è: ma il proprietario del terreno sul quale sorge la strada che ci guadagna nel negare ai bagnanti la possibilità di raggiungere facilmente il mare? Risposta: Nulla, a meno di non aver pensato a un futuro parcheggio a pagamento sulla costa.Notizia pubblicata sul portale barinedita.it e di sua proprietà.
(Vedi galleria fotografica)
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita