La vita di Emy, la donna che testa i nuovi prodotti in cambio della spesa gratis
Letto: 6968 volte
venerdì 1 aprile 2016
Letto: 6968 volte
di Valeria Milano
Emy ha iniziato quest’attività dopo essere stata licenziata tre anni fa dalla società per cui lavorava. A quel punto, con tre figlie a carico, ha cercato un’alternativa occupazionale sul web e si è imbattuta nel “marketing partecipativo”, che prevede non solo l’attività di “tester”, ma anche quella di compilazione di sondaggi remunerati, utilissimi alle aziende che fanno indagini di mercato.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
«Sono iscritta a più di 150 “panel” – afferma la donna -. Si tratta di siti che inviano mail con dei questionari a cui bisogna rispondere in cambio di un compenso. Ogni giorno ricevo dalle 100 alle 200 mail. Gli argomenti oggetto dei sondaggi sono tutti quelli che riguardano la famiglia media: usi, costumi, abitudini, bellezza, interessi, tasse, scuola, lavoro, trasporti. Lavorando 2/3 ore al giorno si raggiungono cifre che si aggirano intorno ai 200/300 euro, che vengono versati anche sotto forma di ticket, ricariche telefoniche, buoni benzina, sconti, coupon, premi».Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Nell’attività di tester rientra poi anche quella come mystery customer (“cliente misterioso”): a volte viene selezionata per valutare lo stile e la professionalità e il comportamento di un esercizio commerciale, che può essere un normale negozio, ma anche un ristorante o un albergo. Inutile dire che oltre a piccoli compensi in questi casi mangia e alloggia gratis. In più spesso le viene chiesto di monitorare l’attività postale: le inviano una busta vuota e lei deve indicare dopo quanti giorni l’ha ricevute.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Invece per lei è invece un vero e proprio “hobby” quello di partecipare ai concorsi a premi. «Non riesco neanche a quantificare la mole dei premi vinti – ci dice -. Tra i recenti: un viaggio in Germania di una settimana, uno smartphone, una macchina per caffè espresso, tanti piccoli eletrodomestici e gioielli».Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Chiaro che tutta questa attività richiede un certo impegno, ma soprattutto tanto tempo. Sono infatti tutte attività semplici da svolgere, non sono richiesti requisiti particolari, non vi sono limiti d’età e possono essere svolte da casa, con zero spese e tanto guadagno, ma di certo bisogna avere a disposizione molte ore libere. Quelle che hanno studenti, casalinghe, ma soprattutto pensionati e disoccupati.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Per questo Emy ha aperto un gruppo Facebook denominato “Sondaggi! Offerte! Omaggi! (dove tutto è guadagno)”: ha raccolto in poco tempo più di 8mila persone che stanno cercando di seguire le orme della donna. La bacheca del social network è sempre aggiornata con segnalazioni di nuove offerte, siti di sondaggi, sconti, coupon per la spesa. Un modo per sopravvivere, sfruttando e venendo sfruttati dal grande mondo del Consumismo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita
Scritto da
Valeria Milano
Valeria Milano
I commenti
- Emy Orilio - che donna! Valeria :-)
- francesca pizzuto - E' una persona che si è rimboccata le maniche e ha trovato il suo modo di guadagnare....bravaaaaaaa
- Emy Orilio - in foto seconda spesa vinta in 2 settimane :-)