di Sara Calia

Ad Altamura i lombrichi ''ecologici'': c'è chi li usa per depurare l'acqua
ALTAMURA – A vederli fanno anche un po’ ribrezzo, filiformi e viscidi come sono. Eppure i lombrichi, vermi diffusissimi nelle campagne italiane, potrebbero in futuro essere utilizzati per un’importante funzione: quella di depurare l’acqua.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Almeno questa è l’idea di due ingegneri ambientali di Altamura. Entrambi 30enni, Vito Labarile e Silvio Galtieri si sono messi in testa di utilizzare questi anellidi come “impianto di depurazione”. I lombrichi infatti si nutrono di tutte le “schifezze” possibili, dallo sterco a qualsiasi prodotto di decomposizione organica e così facendo, almeno in teoria, sarebbero perfetti per eliminare dalle acque di scarico i rifiuti organici, utilizzando poi l’acqua ripulita per il settore agroforestale.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Un depuratore farebbe chiaramente il lavoro grosso, ma poi l’acqua entrerebbe in alcune vasche di decantazione a piccole dosi dove sul fondo agirebbero nel fango i lombrichi, animali che poi sarebbe facile eliminare vista la loro tendenza a "fare gruppo", attaccandosi come fanno l'un l'altro (vedi foto). E per i loro escrementi non ci sarebbe problema, visto che gli “ecologici” lombrichi trasformano qualsiasi sostanza ingerita in concime.  


«Questa è la nostra idea – dice Vito -. Se la cosa dovesse funzionare potremmo riuscire ad abbassare i costi di depurazione delle acque». I due sono riusciti anche a farsi finanziare dalla Regione Puglia, che attraverso il progetto “Bollenti spiriti" ha stanziato 25mila euro. «La ricerca è in atto da dieci mesi in una masseria a un chilometro da Altamura – continua Silvio - e ha preso le mosse da un viaggio compiuto  da un nostro amico in America Latina. In quella parte di mondo c’è già chi utilizza i lombrichi come depuratori e quindi noi, come ingegneri ambientali, abbiamo deciso di sperimentare questa attività anche da noi».Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
 


© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita



Scritto da

Lascia un commento
  • oronzo - mi sembra che i lombrichi in acqua muoiano.vivono in ambiente umido.


Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)