Putignano, spettacoli e degustazioni con la ''Sagra del fungo e dei sapori di bosco''
PUTIGNANO - Venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 ottobre il centro storico di Putignano ospita la 23esima edizione della "Sagra del fungo e dei sapori di bosco", tre giorni di degustazioni di piatti tipici e prodotti agroalimentari locali, incontri, dibattiti, concerti e spettacoli. 
Di seguito il programma dell'iniziativa:
- Venerdì 19 ottobre alle 18: presso la Sala conferenze del Museo civico quarto appuntamento dedicato alla conferenza/dibattito “Strategie e percorsi di valorizzazione per un turismo enogastronomico sostenibile”. Relatori di questa edizione Alessandro Buongiorno, docente di Economia, Progettazione e Politiche del Turismo all’Università di Bari e Domenico Pugliese, fiduciario di Slow Food Alberobello. A seguire l’apertura degli stand.
- Sabato 20 ottobre dalle 21: in piazza Santa Maria in scena la Meridia Popular Band con balli e canti popolari del Sud Italia.
- Sabato 20 ottobre dalle 21.30: in piazza Plebiscito live dei Nitrophoska, orchestra di musica Ska.
- Domenica 21 ottobre dalle 20.30: in piazza Santa Maria tributo alla musica napoletana con Angelo Messa e Taranta Fil.
- Domenica 21 ottobre dalle 21: in piazza Plebiscito va in scena "Il cabaret del Mudù" con Uccio De Santis, Umberto Sardella e Antonella Genga e con la partecipazione di Aquilino De Luca al pianoforte e della cantante Daniela Desideri.
 



Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)