Bari Vecchia, degustazioni, visite guidate e spettacoli con la ''Sagra della brasciola''
Letto: 9111 volte
martedì 16 ottobre 2018
Letto: 9111 volte
di Luca Carofiglio
BARI - Sabato 20 ottobre a partire dalle 18.30 Bari Vecchia ospita in piazza dell'Odegitria (piazza della Cattedrale di Bari) la prima edizione della "Sagra della brasciola", una serata dedicata alla degustazione del tipico piatto barese. L'evento è organizzato dal circolo Acli - Dalfino.
Di seguito il programma dell'iniziativa:
- Ore 18.30: visita guidata nella Città vecchia con itinerario “gastronomia nelle Piazze in cui la brasciola è Regina“. il tour prevede soste in angoli caratteristici della città vecchia e all'interno della Cappella gentilizia della famiglia Calò-Carducci in via S. Giovanni Crisostomo, dove vi è la comunità greco-ortodossa.
- Ore 20:15: in piazza dell'Odegitria inizia la sagra. Conduce la serata Lorenzo Belviso di Radio Popizz, con la partecipazione del gruppo musicale e folkloristico “U Sciaraballe” diretto dal maestro Vito Guerra.
- Ore 20:45: distribuzione del piatto della brasciola con sugo, panino ed un buon bicchiere di vino.
- Ore 21: esibizione della piccola cantante barese Tracy Menga.
- Ore 21.15: “Renatino sotto Zero", esecuzione di canzoni di Renato Zero.
- Ore 21:30: performance di Nicola Vitone.
- Ore 21.45: balli di gruppo
- Ore 22.10: “Renatino sotto Zero", esecuzione di canzoni di Renato Zero.
- Ore 22.20: balli di gruppo
- Ore 22.30: fine sagra
Di seguito il programma dell'iniziativa:
- Ore 18.30: visita guidata nella Città vecchia con itinerario “gastronomia nelle Piazze in cui la brasciola è Regina“. il tour prevede soste in angoli caratteristici della città vecchia e all'interno della Cappella gentilizia della famiglia Calò-Carducci in via S. Giovanni Crisostomo, dove vi è la comunità greco-ortodossa.
- Ore 20:15: in piazza dell'Odegitria inizia la sagra. Conduce la serata Lorenzo Belviso di Radio Popizz, con la partecipazione del gruppo musicale e folkloristico “U Sciaraballe” diretto dal maestro Vito Guerra.
- Ore 20:45: distribuzione del piatto della brasciola con sugo, panino ed un buon bicchiere di vino.
- Ore 21: esibizione della piccola cantante barese Tracy Menga.
- Ore 21.15: “Renatino sotto Zero", esecuzione di canzoni di Renato Zero.
- Ore 21:30: performance di Nicola Vitone.
- Ore 21.45: balli di gruppo
- Ore 22.10: “Renatino sotto Zero", esecuzione di canzoni di Renato Zero.
- Ore 22.20: balli di gruppo
- Ore 22.30: fine sagra