Terlizzi, al via ''M'illumino di Jazz'' tra musica, danza, teatro e letteratura
Letto: 509 volte
mercoledì 27 settembre 2023
Letto: 509 volte
di Comunicato Stampa del Comune di Terlizzi
TERLIZZI - Ai nastri di partenza “M’ILLUMINO DI JAZZ”- Apulia Art Fest domani 27 settembre 2023 alle ore 19.00 presso il Chiostro delle Clarisse con conferenza di presentazione e divulgazione del ricco programma che proporrà musica ed eventi dal 28 al 30 settembre.
M’Illumino di Jazz chiude il cartellone delle manifestazioni estive patrocinate dal Comune di Terlizzi- Assessorato alla Cultura.
L’evento, cofinanziato dal Comune di Terlizzi, gode anche del patrocinio della Pro Loco UNPLI Terlizzi, della UNPLI Puglia e del sostegno di artigiani e imprenditori locali sensibili all’arte.
Dopo i saluti istituzionali che vedranno coinvolti: il Sindaco Michelangelo De Chirico, l’Assessore alla Cultura Daniela Zappatore, l’Assessore al Marketing Territoriale Michelangelo De Palma e il Presidente del Consiglio comunale Giampaolo Sigrisi, seguiranno diversi interventi per illustrare il progetto.
Saranno coinvolti: Gioacchino D’Aniello referente di DanAgency Giocchino; Franco Dello Russo Presidente Pro Loco UNPLI Terlizzi; Filippo Caputo Responsabile del mercato dei fiori di Terlizzi; M° Benedetto Grillo Presidente nazionale Bande da Giro; Tiziana Veneto architetto; Paolo De Santoli docente in Pittura scenografia e art director EdicolaRAra; architetto Guido Corazziari; Marina Corazziari Presidente Spazio ART d’OR; M° Vito Liturri Docente di Composizione al Conservatorio di Bari N. Piccinni; M° Guido di Leone Docente di Chitarra jazz-Conservatorio “E.R Duni” Matera e Direttore artistico “Duke Jazz Club; Roberta Angarano referente A.S.D. New Club Magic Dance ed Emma Ceglie co-founder e direttore artistico ”M’illumino di Jazz” - Apulia Art Fest.
Il festival nasce con l’intento di aprire una finestra sul jazz nei giorni in cui la città indossa l’abito più bello; non a caso nel logo del festival vi è chiaro rimando al simbolo per eccellenza del “dì di festa” ovvero le luminarie, elemento decorativo caratteristico delle feste di paese, divenuto nel tempo sinonimo di “pugliesità” nel mondo.
Infatti, la prima edizione di “M’Illumino di Jazz" è andata in scena lo scorso anno durante il periodo delle celebrazioni in onore di Maria SS di Sovereto, nel programma Festa Maggiore 2022. Quest’anno, invece, si svolgerà nella settimana in cui Terlizzi festeggia i Santi Medici e i patroni San Michele Arcangelo e Maria SS del Rosario.
La seconda edizione del festival pone il jazz in interazione sinergica con altre forme d’arte: danza, teatro, letteratura.
Nel cast di “M’’illumino di Jazz” spicca fra gli altri il nome del trombettista FABRIZIO BOSSO, stella conclamata del panorama jazzistico internazionale e di MICHIKO HAYASHI soprano del Teatro “La Fenice” di Venezia, la cui sublime voce omaggerà con una dedica speciale la Vergine del Rosario.
Di particolare spessore anche lo spazio autore con ospiti di particolare sensibilità intellettuale come la violinista e scrittrice Clelia Sguera, la musicologa Maria Giovanna Barletta e ancora Gaetano Armenio e il saggista Franco Di Palo e infine Vito Bernardi, studioso di storia locale.
“Chiudiamo con un grande appuntamento il cartellone dell’estate terlizzese che ha riscosso successo. Molti eventi ma anche tantissimi partecipanti non solo terlizzesi. Siamo stati attrattivi e abbiamo portato in città diversi ospiti con un programma ricco e variegato – dichiara l’assessore alla cultura Daniela Zappatore - ed aggiunge - “M’Illumino di Jazz è senza dubbio un appuntamento di grandissima qualità che non mancherà di ammaliare tutti glia amanti del Jazz, ma non solo, della letteratura, dell’arte e del teatro.”
“Sono davvero orgoglioso di aver tenuto a battesimo lo scorso anno la Prima Edizione di “M’Illumino di Jazz” e vedere quest’anno un ritorno dell’evento arricchito con altre forme d’arte che affiancano la musica, unitamente alla valorizzazione dei segni identitari del nostro territorio – afferma il Sindaco Michelangelo De Chirico e conclude – “l’Amministrazione comunale sarà sempre al fianco di chi si spende per valorizzare la nostra città e ne promuove le potenzialità”.
E’ possibile visionare il programma dettagliato dell’evento attraverso il seguente link:
https://drive.google.com/file/d/1g3woEXA6I7AfISdw0t3t_anbvvi91z5_/view
M’Illumino di Jazz chiude il cartellone delle manifestazioni estive patrocinate dal Comune di Terlizzi- Assessorato alla Cultura.
L’evento, cofinanziato dal Comune di Terlizzi, gode anche del patrocinio della Pro Loco UNPLI Terlizzi, della UNPLI Puglia e del sostegno di artigiani e imprenditori locali sensibili all’arte.
Dopo i saluti istituzionali che vedranno coinvolti: il Sindaco Michelangelo De Chirico, l’Assessore alla Cultura Daniela Zappatore, l’Assessore al Marketing Territoriale Michelangelo De Palma e il Presidente del Consiglio comunale Giampaolo Sigrisi, seguiranno diversi interventi per illustrare il progetto.
Saranno coinvolti: Gioacchino D’Aniello referente di DanAgency Giocchino; Franco Dello Russo Presidente Pro Loco UNPLI Terlizzi; Filippo Caputo Responsabile del mercato dei fiori di Terlizzi; M° Benedetto Grillo Presidente nazionale Bande da Giro; Tiziana Veneto architetto; Paolo De Santoli docente in Pittura scenografia e art director EdicolaRAra; architetto Guido Corazziari; Marina Corazziari Presidente Spazio ART d’OR; M° Vito Liturri Docente di Composizione al Conservatorio di Bari N. Piccinni; M° Guido di Leone Docente di Chitarra jazz-Conservatorio “E.R Duni” Matera e Direttore artistico “Duke Jazz Club; Roberta Angarano referente A.S.D. New Club Magic Dance ed Emma Ceglie co-founder e direttore artistico ”M’illumino di Jazz” - Apulia Art Fest.
Il festival nasce con l’intento di aprire una finestra sul jazz nei giorni in cui la città indossa l’abito più bello; non a caso nel logo del festival vi è chiaro rimando al simbolo per eccellenza del “dì di festa” ovvero le luminarie, elemento decorativo caratteristico delle feste di paese, divenuto nel tempo sinonimo di “pugliesità” nel mondo.
Infatti, la prima edizione di “M’Illumino di Jazz" è andata in scena lo scorso anno durante il periodo delle celebrazioni in onore di Maria SS di Sovereto, nel programma Festa Maggiore 2022. Quest’anno, invece, si svolgerà nella settimana in cui Terlizzi festeggia i Santi Medici e i patroni San Michele Arcangelo e Maria SS del Rosario.
La seconda edizione del festival pone il jazz in interazione sinergica con altre forme d’arte: danza, teatro, letteratura.
Nel cast di “M’’illumino di Jazz” spicca fra gli altri il nome del trombettista FABRIZIO BOSSO, stella conclamata del panorama jazzistico internazionale e di MICHIKO HAYASHI soprano del Teatro “La Fenice” di Venezia, la cui sublime voce omaggerà con una dedica speciale la Vergine del Rosario.
Di particolare spessore anche lo spazio autore con ospiti di particolare sensibilità intellettuale come la violinista e scrittrice Clelia Sguera, la musicologa Maria Giovanna Barletta e ancora Gaetano Armenio e il saggista Franco Di Palo e infine Vito Bernardi, studioso di storia locale.
“Chiudiamo con un grande appuntamento il cartellone dell’estate terlizzese che ha riscosso successo. Molti eventi ma anche tantissimi partecipanti non solo terlizzesi. Siamo stati attrattivi e abbiamo portato in città diversi ospiti con un programma ricco e variegato – dichiara l’assessore alla cultura Daniela Zappatore - ed aggiunge - “M’Illumino di Jazz è senza dubbio un appuntamento di grandissima qualità che non mancherà di ammaliare tutti glia amanti del Jazz, ma non solo, della letteratura, dell’arte e del teatro.”
“Sono davvero orgoglioso di aver tenuto a battesimo lo scorso anno la Prima Edizione di “M’Illumino di Jazz” e vedere quest’anno un ritorno dell’evento arricchito con altre forme d’arte che affiancano la musica, unitamente alla valorizzazione dei segni identitari del nostro territorio – afferma il Sindaco Michelangelo De Chirico e conclude – “l’Amministrazione comunale sarà sempre al fianco di chi si spende per valorizzare la nostra città e ne promuove le potenzialità”.
E’ possibile visionare il programma dettagliato dell’evento attraverso il seguente link:
https://drive.google.com/file/d/1g3woEXA6I7AfISdw0t3t_anbvvi91z5_/view