di Comunicato Stampa

Binetto, in Piazza Umberto la presentazione del libro ''Il Castello - Palazzo Ducale di Binetto''
BINETTO - Il 04 luglio 2025 siamo tutti invitati alle ore 19 c/o piazza Umberto a Binetto per la presentazione del libro dal titolo “Il Castello-Palazzo ducale di Binetto dal Barone Umfredo al Marchese Cataldo Tarantini Leone” scritto da Luca Dachille ed edito casa Editrice Nabis. 
Nel centro di Binetto a pochi chilometri di distanza da Bari, al confine del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, si trova, al margine del borgo antico preservato nella sua immagine medievale e rinascimentale, il Castello Normanno – Palazzo Ducale.

Il castello ha attraversato nel corso dei secoli diversi momenti e diverse conformazioni, che oggi, grazie all’intervento di restauro, possono essere raccontate. Circondati dalle sue mura normanne attraversiamo le sale del piano seminterrato costruite in grandi blocchi di pietra squadrata e affrescata, ci aggiriamo tra le torri ed i bastioni di difesa del medioevo e arriviamo alle sontuose sale rinascimentali e barocche del piano nobile che hanno trasformato quel che era un maniero per le armi e la difesa in un sontuoso palazzo per la residenza e per gli ozi nella campagna pugliese. 

Oggi questo Bene di altissimo pregio artistico e storico posto sotto tutela del Ministero Per i Beni e le Attività Culturali, dopo lunghi anni di abbandono al degrado ed alla rovina si sta avviando ad una nuova vita grazie alle risorse finanziarie degli attuali proprietari (Feudo San Magno). 

Il progetto di restauro, recupero e valorizzazione vuole far rinascere il Castello nel massimo rispetto della sua storia per restituirlo finalmente alla vita collettiva e reinserirlo nel suo processo vitale per troppi anni interrotto. A fianco di un progetto di conservazione rigorosamente attento alla tutela del bene e al mantenimento delle sue caratteristiche storiche si propone un fitto programma per la sua valorizzazione e per incentivare la visita e la fruizione del Castello da parte di un pubblico che possa essere il più vasto possibile.

Una volta compiuto il risanamento della complessa struttura architettonica del Castello questa potrà ospitare un museo e galleria d’arte contemporanea a cura dell’Ars TOTO s.r.l dedicato alla pittura ed alla scultura, che accoglierà mostre ed esibizioni all’interno dei monumentali spazi del piano basamentale del Castello Normanno dove il sapore della storia farà da contesto e risguardo all’installazione ed all’esposizione delle opere d’arte di oggi.



Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)