Bari, "Luci sulle ombre": alla libreria Spine reading e incontri sull'identità di genere
Letto: 489 volte
giovedì 22 giugno 2017
Letto: 489 volte
BARI - Nell'ambito del ciclo di iniziative per il Puglia pride 2017, sabato 24 giugno a partire dalle 10 la libreria Spine ospita "Luci sulle ombre, la libertà di crescere senza etichette e senza stereotipi". L'evento prevede il reading del lbro "Storia di Giulia, che aveva un'ombra da bambino" dello scrittore Christian Bruel e dell'illustratore Anne Bozellec.
In contemporanea e a seguire, i bambini dai 5 anni in su potranno partecipare al laboratorio creativo condotto da Antonella Favia e gli adulti avranno la possibilità di prendere parte al dibattito sugli stereotipi di genere con Rosy Paparella, ex garante regionale dei Diritti per l'Infanzia e per l'Adolescenza e Angela Maria Nitti, counselor ed esperta dell'età evolutiva. Modera l'incontro Rosa Perrucci, portavoce del Puglia Pride. L'iniziativa è organizzata dall'associazione culturale Spine.
In contemporanea e a seguire, i bambini dai 5 anni in su potranno partecipare al laboratorio creativo condotto da Antonella Favia e gli adulti avranno la possibilità di prendere parte al dibattito sugli stereotipi di genere con Rosy Paparella, ex garante regionale dei Diritti per l'Infanzia e per l'Adolescenza e Angela Maria Nitti, counselor ed esperta dell'età evolutiva. Modera l'incontro Rosa Perrucci, portavoce del Puglia Pride. L'iniziativa è organizzata dall'associazione culturale Spine.