''Cantine Aperte'': torna anche in Puglia il tradizionale evento enoturistico
Sabato 26 e domenica 27 maggio è in programma in tutta Italia la ventiseiesima edizione di Cantine Aperte, evento enoturistico che vede le cantine socie del Movimento Turismo del Vino aprire le loro porte al pubblico, favorendo un contatto diretto con gli appassionati di vino.
Oltre alla possibilità di assaggiare i vini e di acquistarli direttamente in azienda, è possibile entrare nelle cantine per scoprire i segreti della vinificazione e dell'affinamento.
Protagonisti di "Cantine Aperte" sono giovani, comitive e coppie, che contribuiscono ad animare le innumerevoli iniziative di cultura gastronomica ed artistica che fioriscono attorno all’evento in tutto il Paese, su iniziativa degli stessi vignaioli.
A seguire le cantine della provincia di Bari e Bat aderenti all'iniziativa:
  • Conte Spagnoletti Zeuli, Andria
  • La Cantina di Andria, Andria
  • Rivera, Andria
  • Ognissole, Canosa di Puglia (Bt)
  • Tor De Falchi, Minervino Murge (Bt)
  • Tormaresca – Bocca di Lupo, Minervino Murge (Bt)
  • Villa Schinosa, Trani
  • Cantine Imperatore, Adelfia (Ba)
  • San Magno, Corato
  • Santa Lucia, Corato (Ba)
  • Torrevento, Corato (Ba)
  • Pietraventosa, Gioia del Colle (Ba)
  • Botromagno, Gravina in Puglia (Ba)
  • Terre di San Vito, Polignano a Mare (Ba)
  • Cantina di Ruvo di Puglia, Ruvo di Puglia (Ba)
  • Mazzone Francesco, Ruvo di Puglia (Ba)
  • Cantina dei Fragni, Sammichele di Bari (Ba)
  • Coppi,Turi (Ba) 
  • Cardone, Locorotondo (Ba)
  • Losacco Angela – Tagaro, Locorotondo (Ba)



Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)