Bari, sul sagrato della Basilica l'evento
BARI - Sabato 12 settembre dalle ore 19,30, il piazzale della Basilica di San Nicola di Bari ospita l'evento “Synesthesia and Landscapes”.
La rassegna, inserita nel Festival Ya Salam – danze e culture del Mediterraneo,  propone in uno spazio urbano di particolare significato identitario, un percorso multisensoriale sinestetico ed emozionale che coniuga arte, musica, paesaggi in un legame fra i sensi che si fondono e si confondono dando vita a quel fenomeno raro, la sinestesia, capace di abbracciarli uno ad uno per creare sempre nuove e affascinanti contaminazioni. Un viaggio attraverso la musica, la creatività, la fotografia, eventi percettivi, artistici, culturali e di aggregazione.
La serata prenderà il via con incontro con il filologo e storico,  Prof. Luciano Canfora intellettuale estremamente lucido, e sarà l’occasione per dialogare sulla condizione economica e sociale dell’Italia e dell’Europa anche alla luce della Pandemia, proseguendo il dialogo su un tema tanto discusso in piena pandemia che continuaad  animare il dibattito politico, economico e sociale del Paese.
A seguire il concerto "Soul and Landscapes": il maestro Francesco Greco presenterà brani di autoria composti, e brani classici, da Morricone, a Bach, Paganini, Bizet, rivisitati con eleganza e originalità grazie al suo estro artistico. Il concerto, raffinato, si distingue per l’eleganza della esecuzione e procede in un crescendo emozionale grazie ad una travolgente forza di virtuosismi sonori e visivi offrendo un progetto unico e originale. Artisti Francesco Greco (violino), Antonio Cascarano (basso), Mino Inglese (batteria), Pierluigi Orsini (tastiere).
Una selezione di scatti, “Frammenti”, del fotografo Michele Carnimeo, stampati in grandi dimensioni, faranno da cornice. In un mondo ridondante di immagini, non abbiamo il tempo per decifrare e decodificare il loro significato profondo. Frammenti è un momento di riflessione, un esercizio che attraverso un percorso strutturato cerca di dare maggiore consapevolezza del rapporto tra la visione e le emozioni. Prendere un tempo per recepire e riflettere, per ascoltare le proprie reazioni. di Michele Carnimeo
A cura di Matura Mundi sarà realizzato il laboratorio, “Costruiamo la Bellezza”, per la realizzazione di fioriere con materiale di riciclo,
Gli eventi sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti con prenotazione al numero 3711929045



Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)