Molfetta, ''Conversazioni dal Mare'': tra gli ospiti Al Bano, Giorgino e Lopalco
MOLFETTA - Sabato 11 luglio a partire dalle 20 Molfetta ospita sulla Banchina Seminario (il piazzale antistante il Duomo) la quarta edizione di "Conversazioni dal Mare", durante il quale il paese si trasformerà in un salotto a cielo aperto, in cui  autori e  giornalisti si confronteranno sui loro libri e sui temi di attualità.
Si comincia alle ore 20 con il Prof. Pier Luigi Lopalco che racconterà la sua esperienza da coordinatore scientifico della task force della Regione Puglia per l'emergenza Covid 19 insieme a Ilaria Donadio e Samantha Vilardi medici del Reparto di Terapia intensiva del Policlinico di Bari. La loro testimonianza sarà un momento per raccontare l'umanità della sanità e dell'impegno delle donne, dei medici e di tutto il personale sanitario  durante la pandemia, modera Cenzio Di Zanni giornalista di La Repubblica.
Seguirà alle ore 20.45 la presentazione di Francesco Giorgino, il giornalista de il TG1  con il suo ultimo libro "Alto Volume. Politica, Comunicazione e Marketing" ci condurrà in un viaggio tra i temi della comunicazione e dell'informazione partendo dall'attualità; presenta Michela Di Trani, giornalista e scrittrice. 
Alle ore 21.30 il Prof. Carlo Cottarelli, economista italiano, professore universitario, già direttore esecutivo nel Board del Fondo Monetario Internazionale presenterà il suo ultimo libro "Pachidermi e pappagalli. Tutte le bufale sull'economia a cui continuiamo a credere," edito da Feltrinelli; dialogherà con  Domenico Favuzzi, Presidente e Amministratore Delegato di Exprivia. 
Una conversazione che permetterà di sviluppare i temi economici in chiave moderna, puntando sulle riforme e sulle nuove misure economiche del Governo per il rilancio del sistema Paese. Modera l'incontro Giovanni Di Benedetto, giornalista di Telenorba.  
Alle ore 22.15, sarà il momento dedicato al Cinema con il regista molfettese Giulio Mastromauro vincitore del David di Donatello 2020 come Migliore Cortometraggio con la sua ultima produzione "Inverno".  Il regista molfettese accompagnato dalla giornalista  Alessia De Pascale  ci condurrà nel  suo mondo fatto di passioni, percorsi interiori e di progetti futuri e della sua passione per la settima arte.   
A chiudere la serata, sarà Al Bano Carrisi, che, alle ore 22.45, accompagnato  da Maria Grazia Rongo, giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno,  ci condurrà attraverso il suo ultimo libro dal titolo "L'origine del mio Mondo: Madre Mia" edito da Baldini + Castoldi in un viaggio tra la sua famiglia, la sua terra da ambasciatore della Puglia nel mondo.
Conversazioni dal Mare,  è un evento gratuito che nel rispetto delle salute degli ospiti e degli spettatori  si svolgerà secondo le disposizioni dell'ordinanza del Presidente della Giunta Regione Puglia n. 255 del 10 giugno 2020, pertanto sarà obbligatorio per  l'ingresso nell'area dell'evento, indossare la mascherina sino al raggiungimento del posto  e attraverso l'assistenza del corpo della Croce Rossa Italiana sezione di Molfetta, saranno attuate tutte le indicazioni di sicurezza in materia di salute pubblica.
L'evento è organizzato dall'associazione Artemia, con il supporto del Comune di Molfetta,  della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e il patrocinio della Regione Puglia - Assessorato alla Cultura e dell' Università degli Studi Aldo Moro di Bari. 
Per maggiori informazioni è possibile contattare gli organizzatori chiamando ai numeri 3495283664 e 3200261528  o inviando una email agli indirizzi associazioneartemia@gmail.com e conversazionidalmare@gmail.com.



Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)