Valenzano, ''Saperi e Sapori'': nel borgo antico concerti, street food e mostre fotografiche
Letto: 1095 volte
martedì 18 luglio 2017
Letto: 1095 volte
VALENZANO - Sabato 22 luglio a partire dalle 20 Valenzano ospita in varie location la settima edizione di "Saperi&Sapori", una serata all'insegna di musica, gare di poesia, mostre, street food e giochi della tradizione in piazza. Il tema di questa edizione sarà "Il Paese delle Meraviglie", poichè la manifestazione intende ridare un'immagine positiva al paese in provincia di Bari.
Di seguito il programma completo della sagra:
Ore 20
- Negli spazi del Castello Baronale verrà allestita una mostra fotografica sulle bellezze storiche, artistiche e culturali di Valenzano. l'esposizione raccoglie infatti i migliori 30 scatti pubblicati in questi mesi su Instagram con l'hashtag che dà il nome all'iniziativa, ovvero #ValenzanoMeraviglia. L'evento è in collaborazione con Volgo Italia e Lucidafollia.
- "Gioca la piazza": in Largo Garibaldi grandi e bambini potranno dilettarsi con i giochi artigianali della tradizione locale e con gli spettacoli dell'artista di strada Michele Travaglio.
Ore 21
- Presso largo San Benedetto si terrà il concerto di Rosita, vincitrice di "E cantava le canzoni", contest per cantautori organizzato dal circolo L'Arcipelago per promuovere i musicisti emergenti non iscritti alla Siae.
- Il Castello Baronale diventerà il palcoscenico di una sfida tra verseggiatori grazie ad un Poetry Slam a cura della Lips (Lega Italiana Poetry Slam). La competizione si dividerà in varie manche tra nove poeti che avranno tre minuti a testa per recitare le loro poesie. Un round avrà come tema "Il Paese delle Meraviglie". Sarà il pubblico a decretare il vincitore che accederà di diritto alle finali Sud del campionato Lips 2017/2018. Maestro di cerimonia sarà Donatella Gasparro, campionessa Area Sud del campionato Lips nel 2015 e nel 2016.
Ore 22
- Sul palco di Saperi e Sapori in largo San Benedetto si esibiranno gli Stip'ca Groove, gruppo barese che ha da poco pubblicato l'album "Flow Profile". Attivi dal 2011, hanno alle spalle un'intensa attività fra club e festival.
Per tutta la serata inoltre sarà possibile gustare i piatti della tradizione locale e casearia, tra cui i noti ceci neri. La giornata è organizzata dall'associazione culturale L'Arcipelago - Circolo Arci Valenzano.
Di seguito il programma completo della sagra:
Ore 20
- Negli spazi del Castello Baronale verrà allestita una mostra fotografica sulle bellezze storiche, artistiche e culturali di Valenzano. l'esposizione raccoglie infatti i migliori 30 scatti pubblicati in questi mesi su Instagram con l'hashtag che dà il nome all'iniziativa, ovvero #ValenzanoMeraviglia. L'evento è in collaborazione con Volgo Italia e Lucidafollia.
- "Gioca la piazza": in Largo Garibaldi grandi e bambini potranno dilettarsi con i giochi artigianali della tradizione locale e con gli spettacoli dell'artista di strada Michele Travaglio.
Ore 21
- Presso largo San Benedetto si terrà il concerto di Rosita, vincitrice di "E cantava le canzoni", contest per cantautori organizzato dal circolo L'Arcipelago per promuovere i musicisti emergenti non iscritti alla Siae.
- Il Castello Baronale diventerà il palcoscenico di una sfida tra verseggiatori grazie ad un Poetry Slam a cura della Lips (Lega Italiana Poetry Slam). La competizione si dividerà in varie manche tra nove poeti che avranno tre minuti a testa per recitare le loro poesie. Un round avrà come tema "Il Paese delle Meraviglie". Sarà il pubblico a decretare il vincitore che accederà di diritto alle finali Sud del campionato Lips 2017/2018. Maestro di cerimonia sarà Donatella Gasparro, campionessa Area Sud del campionato Lips nel 2015 e nel 2016.
Ore 22
- Sul palco di Saperi e Sapori in largo San Benedetto si esibiranno gli Stip'ca Groove, gruppo barese che ha da poco pubblicato l'album "Flow Profile". Attivi dal 2011, hanno alle spalle un'intensa attività fra club e festival.
Per tutta la serata inoltre sarà possibile gustare i piatti della tradizione locale e casearia, tra cui i noti ceci neri. La giornata è organizzata dall'associazione culturale L'Arcipelago - Circolo Arci Valenzano.