Bari, due giorni di visite guidate tra i luoghi simbolo della musica cittadina
Letto: 1411 volte
mercoledì 12 luglio 2017
Letto: 1411 volte
BARI - Venerdì 14 e mercoledì 26 luglio alle 17 il Capoluogo ospita in vari punti della città "I luoghi della musica a Bari", due pomeriggi di visite guidate nei posti più simbolici del centro storico barese guidati da Angelo Pascual De Marzo. Scopo dell'iniziativa, organizzata dall'associazione "I luoghi della musica" è la riscoperta delle sedi più importanti dal punto di vista musicale e la valorizzazione di strumenti e repertori poco conosciuti.
L'itinerario prevede visite al Palazzo del sedile, la statua di Nicolò Piccinni, chiesa di San Martino, chiesa di San Michele, auditorium Vallisa, sede Polifonica barese "B. Grimaldi" e Teatro Piccinni.
Per prendere parte all'iniziativa è necessario telefonare al 3314730531 o tramite mail indicando il numero dei partecipanti e un recapito telefonico.
L'itinerario prevede visite al Palazzo del sedile, la statua di Nicolò Piccinni, chiesa di San Martino, chiesa di San Michele, auditorium Vallisa, sede Polifonica barese "B. Grimaldi" e Teatro Piccinni.
Per prendere parte all'iniziativa è necessario telefonare al 3314730531 o tramite mail indicando il numero dei partecipanti e un recapito telefonico.