Conversano, ''Lector in tavola'': tre giorni di incontri dedicati alla cultura del cibo
Letto: 760 volte
giovedì 22 giugno 2017
Letto: 760 volte
CONVERSANO - Venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 giugno Conversano ospita la prima edizione del "Lector in tavola", festival dedicato alla "Rivoluzione del cibo", che sarà un'occasione per parlare di disuguaglianze, squilibri sociali, distribuzione della ricchezza, spreco e responsabilità. Il focus dell'iniziativa sarà infatti il nostro modo di mangiare, quali cibi acquistiamo, nozioni sulla biodiversità e sulla cultura del cibo in generale.
L'incontro alle 18 di venerdì 23 nel chiostro dei Paolotti si intitola "Cultura, conoscenza e formazione", verterà sulla buona e cattiva alimentazione correlata al alcune patologie richiose per la salute. Seguiranno incontri sul cibo locale e universale e le varie usanze negli altri paesi, un laboratorio su come riconoscere la genuinità dei prodotti e conferenze a tema con ospiti nazionali.
Qui è possibile consultare il programma completo della manifestazione.
L'incontro alle 18 di venerdì 23 nel chiostro dei Paolotti si intitola "Cultura, conoscenza e formazione", verterà sulla buona e cattiva alimentazione correlata al alcune patologie richiose per la salute. Seguiranno incontri sul cibo locale e universale e le varie usanze negli altri paesi, un laboratorio su come riconoscere la genuinità dei prodotti e conferenze a tema con ospiti nazionali.
Qui è possibile consultare il programma completo della manifestazione.