di COMUNICATO STAMPA GELSOROSSO

Salone del Libro, Gelsorosso presenta tre podcast originali: c'è anche quello di Barinedita
Gelsorosso, casa editrice indipendente pugliese, partecipa al Salone Internazionale del Libro di Torino con una proposta editoriale che intreccia innovazione, territorio e ascolto.

Il progetto si chiama: “Ascoltare la Puglia, immaginare il Mondo" e comprende la presentazione degli audiolibri della casa editrice (in esclusiva dsu Audible) più tre podcast originali tra cui quello di Barinedita Bari in podcast. Storie inedite”

AUDIOLIBRI GELSOROSSO in esclusiva SU AUDIBLE

Gli audiolibri Gelsorosso, disponibili in esclusiva su Audible, raccontano la Puglia con profondità e bellezza, portandone la voce nel mondo. Sono realizzati con il contributo di alcune delle voci più riconoscibili e amate del panorama italiano e pugliese:
  • Paolo Cresta, attore napoletano, una delle voci più apprezzate su Audible
  • Lorenzo Loreti, attore romano
  • Gli attori pugliesi Giusy Frallonardo, Caterina Firinu, Annalisa Calice, Vito Pepe, Mauro Racanati
La qualità delle interpretazioni e la cura delle produzioni contribuiscono a trasformare ogni audiolibro in un viaggio sonoro capace di emozionare, informare e far riflettere.

PODCAST ORIGINALI GELSOROSSO

Tre  produzioni audio originali, curate da autori pugliesi, raccontano il territorio con sguardo inedito e taglio narrativo coinvolgente.

Bari in podcast. Storie inedite”

A cura di Marco Montrone, giornalista e direttore responsabile di Barinedita

Una narrazione originale che intreccia memorie urbane, trasformazioni sociali e luoghi simbolici della città di Bari. Una lente nuova sulla città, lontana dai luoghi comuni.

Eppur si muove. Il Sud che non ti aspetti”

A cura di Michele Marolla,  giornalista

Un viaggio nel Mezzogiorno che cambia, tra economia, cultura e innovazione.
Con:
  • Gianfranco Viesti (economista)
  • Annastella Carrino (storica)
  • Corrado Petrocelli (rettore)
  • Onofrio Romano (sociologo)
  • Lino Patruno (giornalista)

I segreti di Castel del Monte”

A cura di Alfredo De Giovanni con Floriana Ferrante
Un’indagine sonora tra simboli, storia e suggestioni: il castello ottagonale voluto da Federico II si svela nei suoi misteri più affascinanti.

Con:
  • Giuseppe Fallacara, architetto, che ne esplora la struttura e l’ingegneria
  • Sergio Chiaffarata, storico, che ne ripercorre il contesto e la funzione
  • Michele Dinicastro, scrittore, che accompagna gli ascoltatori alla scoperta del lato esoterico e simbolico del monumento, tra astrologia, numerologia e mito.

L'appuntamento è per

Sabato 17 maggio 2025 – ore 12.30
Padiglione 2 – Stand Regione Puglia (J118-K117)
SARANNO PRESENTI:
  • Carla Palone (editrice Gelsorosso)
  • Alessandra Colucci (giornalista)
  • Veronica Vuoto (redazione Gelsorosso)



Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)