Bif&st 2013, tributo ad Adriano Celentano al Multicinema Galleria
Letto: 1228 volte
venerdì 28 agosto 2015
Letto: 1228 volte
BARI - Nell'ambito del Bif&st 2013, il Multicinema Galleria di Bari ospita dal 16 al 19 marzo una serie di proiezioni dedicate ad Adriano Celentano. Si parte sabato 16 alle 15.00 con "Super rapina a Milano", film del 1964 diretto dallo stesso Molleggiato, seguito alle 21.00 da "Serafino", pellicola del 1968 diretta da Pietro Germi, e alle 22.45 da "Er Più. Storia d'amore e di coltello", del 1971 per la regia di Sergio Corbucci.
Domenica 17 marzo si ricomincia alle 15.00 "Bianco rosso e...", film del 1972 di Alberto Lattuada, e alle 23.00 con "Le cinque giornate", diretto nel 1974 da Dario Argento. Lunedì 18 marzo altre due proiezioni: alle 21.00 "Bluff", film del 1976 di Bruno Corbucci, e alle 22.45 "Mani di velluto", diretto nel 1979 da Castellano e Pipolo.
Chiude il programma martedì 19 marzo alle 22.45 "Qua la mano", pellicola del 1980 diretta da Pasquale Festa Campanile con Philippe Leroy, Lilli Carati, Mario Carotenuto ed Enrico Montesano, oltre ad Adriano Celentano.
Domenica 17 marzo si ricomincia alle 15.00 "Bianco rosso e...", film del 1972 di Alberto Lattuada, e alle 23.00 con "Le cinque giornate", diretto nel 1974 da Dario Argento. Lunedì 18 marzo altre due proiezioni: alle 21.00 "Bluff", film del 1976 di Bruno Corbucci, e alle 22.45 "Mani di velluto", diretto nel 1979 da Castellano e Pipolo.
Chiude il programma martedì 19 marzo alle 22.45 "Qua la mano", pellicola del 1980 diretta da Pasquale Festa Campanile con Philippe Leroy, Lilli Carati, Mario Carotenuto ed Enrico Montesano, oltre ad Adriano Celentano.