La crema alla bava di lumaca: quando è necessario un prodotto del genere?
Letto: 316 volte
venerdì 9 ottobre 2020
Letto: 316 volte
di PUBLIREDAZIONALE
Una crema alla bava di lumaca, come quella fornita da Nuvò Cosmetic, svolge una profonda azione positiva nei confronti della pelle. È, infatti:
lenitiva
nutriente
purificante
antiossidante
In più, la sostanza in oggetto include i più importanti principi attivi del materasso cutaneo, tra cui il collagene e l’acido glicolico, ed è dermatologicamente testata con procedimenti meticolosi.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Le preparazioni per skin care alla bava di chiocciola sono ecologiche ed efficaci, consigliate dagli esperti in diverse circostanze. Vediamo quali: combattere i difetti fisici, dopotutto, è molto utile ai fini dell’autostima!
Pelle grassa
Tantissime persone soffrono per la cosiddetta pelle grassa: il loro volto, cioè, si caratterizza per un eccesso di sebo, che fa apparire la superficie cutanea lucida e unta.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Il problema interessa specialmente la zona T, ovvero la fronte, il naso e il mento. Queste aree spesso e volentieri si riempiono di brufoli e punti neri, anche perché i pori sono ostruiti e non riescono a “respirare”.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
La crema alla bava di lumaca è un ottimo rimedio in tali situazioni, in particolare se associata ad altre soluzioni ricavate dallo stesso ingrediente come lo scrub o il latte detergente. Utilizza il cosmetico una o due volte al giorno per donare al tuo viso un aspetto più levigato e luminoso!
L’ideale è scegliere una formulazione con un’altissima percentuale di bava, circa l’80%, e con una quantità minima di oli vegetali (di cocco, di oliva ecc). Ancora meglio se la componente di base è unita all’aloe vera e allo zinco, entrambi astringenti.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Rughe e altri segni dell’invecchiamento
La crema alla bava di lumaca, come già evidenziato in precedenza, è un eccellente antiossidante. Possiede spiccate proprietà anti-age, che consentono di rallentare la formazione dei radicali liberi e di contrastare la nascita delle rughe, delle linee di espressione e delle macchie dell’epidermide.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Per questo motivo, da tale estratto si ottengono prodotti per il contorno occhi di prima qualità. La bava di chiocciola distende le “grinze” e rende la pelle più morbida, elastica e giovane. Per un buon risultato il preparato va usato con regolarità, di mattina e di sera.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Acne
Per il trattamento dell’acne troverai nella crema alla bava di lumaca una preziosa complice. Già abbiamo accennato che questa sostanza è antibatterica: è nostra alleata nella lotta al Propionibacterium acnes, il batterio che provoca numerose patologie della cute.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Ovviamente, nei casi più gravi, è preferibile rivolgersi al medico; tuttavia un simile articolo per la beauty routine può dare un contributo significativo alla risoluzione del problema.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Cellulite e smagliature
La crema alla bava di lumaca è del tutto indicata per la cura non solo del viso, ma anche del corpo.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Moltissime donne sono alle prese con inestetismi come la cellulite e le smagliature. La prima è dovuta a un accumulo di acqua e adipe nei tessuti, e si manifesta con la cosiddetta “pelle a buccia d’arancia”; le seconde sono strie rosse o biancastre, e nascono nel momento in cui si rompono le strutture fondamentali del derma come il collagene e l’elastina. Ciò accade, per esempio, quando si ingrassa o si dimagrisce velocemente.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Una formulazione alla bava di chiocciola attenua questi difetti per la sua capacità idratante, nutriente ed esfoliante. È importante far penetrare il prodotto nella cute con un massaggio, che deve durare almeno 10-15 minuti. Inoltre l’ingrediente in questione svolge un’azione cicatrizzante, indispensabile per affievolire o addirittura eliminare le smagliature.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Anche stavolta ti raccomandiamo di adoperare la crema con costanza, al mattino e prima di andare a dormire. Vedrai che i risultati non si faranno attendere!
Nuvò Cosmetic e le sue creme alla bava di lumaca
Se vuoi sapere dove acquistare una crema alla bava di lumaca, ti segnaliamo un brand giovane ma già leader nel ramo dell’estetica e del benessere: Nuvò Cosmetic.
Ecosostenibilità
Il team di Nuvò dispone di un proprio allevamento di lumache tra le colline del Lago di Garda, un luogo meraviglioso in cui gli animali sono monitorati con attenzione nel pieno rispetto del loro ciclo biologico.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Nuvò Cosmetic propone articoli nichel tested, spesso bio e in ogni caso ecologici. Alla bava di chiocciola si abbinano altre sostanze utili per la salute della pelle, come il burro di karité, l’olio di jojoba e quello di rosa mosqueta. Non avrai difficoltà a individuare la crema più adatta alle tue esigenze in un catalogo così variegato!
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita