Video offensivo in Ateneo, Emiliano contro i rappresentanti degli studenti
Letto: 4055 volte
sabato 29 dicembre 2012
Letto: 4055 volte
di Rachele Vaccaro
Il contesto è quello universitario dopo le elezioni per il rinnovo degli otto organi di rappresentanza studentesca dell’Ateneo, i protagonisti sono gli appartenenti alla coalizione vincente “NOI”. Dopo i risultati positivi dello spoglio, gli studenti di alcune delle otto associazioni che fanno parte della coalizione si sono riuniti nel cortile dell’Ateneo per festeggiare. La situazione, come testimonia il video postato su Youtube è presto degenerata: dallo spumante ai cori da stadio, per finire a insulti e invettive contro le associazioni sconfitte, urlate al megafono sotto l’ufficio del Rettorato.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Emiliano ha commentato la scena sulla sua pagina Facebook: «Ecco cosa succede quando i fascistelli neoberlusconiani vincono le elezioni universitarie. Dire che dovrebbero dimettersi è poco. Dovrebbero invece essere espulsi dalla facoltà».Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Così, nel giro di poche ore, alcuni studenti hanno fatto partire una petizione online per far dimettere i nuovi rappresentanti dagli organi centrali: conta già più di cento firme e recita come slogan “Questi non sono i miei rappresentanti”.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Ma “NOI” contrattacca: «Non possono far dimettere i nostri rappresentanti. Siamo stati scorrettamente etichettati come coalizione di centrodestra, ma alla nostra coalizione hanno aderito numerose associazioni di cui molte apartitiche. Il sindaco ha reagito così perchè a perdere le elezioni è stata un’associazione universitaria che la sua stessa giunta finanziò con un progetto da 4mila euro».Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Emiliano però non demorde e afferma: «Ho sollevato la questione perché di interesse pubblico, in quanto rappresentante dei cittadini, ma non ho potere istituzionale all’interno dell’Università: aspetto una decisione in merito da parte delle istituzioni accademiche».Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Ecco il video contestato:
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita
Scritto da
Rachele Vaccaro
Rachele Vaccaro