Bitonto, concerto con le musiche di Guerre Stellari, Harry Potter e Jurassic Park
Letto: 1917 volte
martedì 11 febbraio 2020
Letto: 1917 volte
BITONTO - Venerdì 21 febbraio alle 20.30 il teatro Traetta di Bitonto ospita "Guerre Stellari - John Williams Tribute Concert", concerto - tributo a John Williams, compositore statunitense che ha composto, oltre a quella di ''Guerre Stellari'' (che valse al film l'Oscar), le colonne sonore di film come ''Lo squalo'', ''Superman'', ''E.T.'', ''Salvate il soldato Ryan'' e moltissimi altri.
Durante la serata l'Orchestra di Fiati del Corso di Direzione d'Orchestra del Conservatorio ''Nino Rota'' di Monopoli eseguirà, infatti, oltre al famosissimo brano principale della saga, il "Princess Leila's Theme" e ai pezzi musicali del film legati al momento della battaglia e alla scena del trono, anche brani che Williams ha composto per altre pellicole che hanno fatto la storia del cinema come ''Harry Potter'', ''Jurassic Park'' e "Schindler's List''.
L'evento è organizzato in collaborazione con il Conservatorio di Musica ''Nino Rota'' di Monopoli.
A esibirsi saranno l'Orchestra di fiati, gli studenti del corso di Direzione d'Orchestra di fiati, docente Vito Clemente, e gli studenti della classe di Strumentazione per Orchestra di Fiati, docente Vincenzo Anselmi. I violinisti solisti sono Ludovica Fanelli, Myriam Capuano e Bianca Andreea Danca.
Durante la serata l'Orchestra di Fiati del Corso di Direzione d'Orchestra del Conservatorio ''Nino Rota'' di Monopoli eseguirà, infatti, oltre al famosissimo brano principale della saga, il "Princess Leila's Theme" e ai pezzi musicali del film legati al momento della battaglia e alla scena del trono, anche brani che Williams ha composto per altre pellicole che hanno fatto la storia del cinema come ''Harry Potter'', ''Jurassic Park'' e "Schindler's List''.
L'evento è organizzato in collaborazione con il Conservatorio di Musica ''Nino Rota'' di Monopoli.
A esibirsi saranno l'Orchestra di fiati, gli studenti del corso di Direzione d'Orchestra di fiati, docente Vito Clemente, e gli studenti della classe di Strumentazione per Orchestra di Fiati, docente Vincenzo Anselmi. I violinisti solisti sono Ludovica Fanelli, Myriam Capuano e Bianca Andreea Danca.