"Make something Bari": una giornata di workshop e musica per promuovere riciclo e riuso
Letto: 232 volte
martedì 27 novembre 2018
Letto: 232 volte
BARI - In occasione della Make Something Week 2018 organizzata dai volontari di Greenpeace, martedì 27 novembre a partire dalle 17 il bistrot-ciclofficina Tazebike ospita "Make Something Bari", una giornata di workshop, laboratori creativi, musica, mostre fotografiche ed esposizioni artistiche per puomuovere il riuso, il reciclo e l'upcycling, con lo scopo di ridurre i consumi e gli impatti ambientali.
Di seguito il programma dell'iniziativa:
- Dalle 17 alle 20: Laboratorio di riciclo creativo a cura dei volontari del gruppo locale di Bari.
- Dalle 17 alle 20: Dimostrazioni pratiche sul riciclo della plastica homemade a cura dei volontari del gruppo Greenpeace di Bari.
- Dalle 17 alle 18.30: Workshop "CartoliAmo", dedicato alla realizzazione di addobbi natalizi con la carta, la rafia e la colla naturale. Laboratorio per bambini a cura di Sarah Paparella.
- Dalle 17.30 alle 19.30: Workshop "Tipi da spiaggia": si utilizzeranno soluzioni creative per ridare vita ai rifiuti del mare, prevalentemente scarti di legno, facendone oggetti nuovi e originali. il laboratorio è a cura dell'illustratore Giuseppe d'Asta.
- Dalle 18.30 alle 19.30: Workshop sulla cosmesi naturale a cura di La Cosmottega.
- Dalle 19 alle 20: "Workshop in ciclofficina!": attività dedicata al riutilizzo dei materiali delle vecchie bici e in cui verranno dati consigli sul come mantenere in buono stato le biciclette in là con gli anni. L'evento è a cura del ciclomeccanico Michael Lester Mayeux.
- Ore 21: Il Make Something Bari si concluderà con una serata di musica live in compagnia di Bob Cillo e i suoi Dirty Trainload.
L'intero evento è ad ingresso libero ma tutti i workshop sono a numero chiuso. Per partecipare bisogna inviare una e-mail all'indirizzo gl.bari.it@greenpeace.org.
Di seguito il programma dell'iniziativa:
- Dalle 17 alle 20: Laboratorio di riciclo creativo a cura dei volontari del gruppo locale di Bari.
- Dalle 17 alle 20: Dimostrazioni pratiche sul riciclo della plastica homemade a cura dei volontari del gruppo Greenpeace di Bari.
- Dalle 17 alle 18.30: Workshop "CartoliAmo", dedicato alla realizzazione di addobbi natalizi con la carta, la rafia e la colla naturale. Laboratorio per bambini a cura di Sarah Paparella.
- Dalle 17.30 alle 19.30: Workshop "Tipi da spiaggia": si utilizzeranno soluzioni creative per ridare vita ai rifiuti del mare, prevalentemente scarti di legno, facendone oggetti nuovi e originali. il laboratorio è a cura dell'illustratore Giuseppe d'Asta.
- Dalle 18.30 alle 19.30: Workshop sulla cosmesi naturale a cura di La Cosmottega.
- Dalle 19 alle 20: "Workshop in ciclofficina!": attività dedicata al riutilizzo dei materiali delle vecchie bici e in cui verranno dati consigli sul come mantenere in buono stato le biciclette in là con gli anni. L'evento è a cura del ciclomeccanico Michael Lester Mayeux.
- Ore 21: Il Make Something Bari si concluderà con una serata di musica live in compagnia di Bob Cillo e i suoi Dirty Trainload.
L'intero evento è ad ingresso libero ma tutti i workshop sono a numero chiuso. Per partecipare bisogna inviare una e-mail all'indirizzo gl.bari.it@greenpeace.org.