BARI – Donne di ogni età, a colori, in bianco e nero, sorridenti o assorte nei loro pensieri. Sono loro le protagoniste indiscusse dei quadri dell’83enne barese Pasquale Conserva: un professore di ...
BARI – Uno spazio aperto a tutti i cittadini in cui è possibile ritrovare le radici storiche e la memoria della città attraverso la lettura. È questo lo scopo con cui è nata una nuova ...
BARI – Sono arrivati a Bari a partire dagli anni 90 in cerca di un futuro migliore, lasciandosi alle spalle le oltre settemila isole del loro arcipelago. Parliamo della comunità filippina del capoluogo ...
ALTAMURA – «Per un intero weekend ho spento tutti i miei dispositivi elettronici, non ho mangiato e ho dormito in un capanno costruito con le mie mani». Sono le parole del 35enne barese Francesco ...
BARI – «L’obiettivo di questa iniziativa è ricordare ciò che lui è stato e ciò che amava di più: il cinema d’autore». Sono le parole di Piero Curzio, ...
BARI – A Bari sono fatte unicamente con il coltello, a Foggia vengono girate sul dito, a Lecce assumono prima la forma di cavatelli. Perché sì, nel “tacco dello stivale” non ...
BITETTO – Delle olive non si butta via niente. Se dal frutto i frantoi ricavano l’olio, con i noccioli un abile artigiano può fabbricare addirittura dei particolarissimi braccialetti. È questa ...
BARI - «Ogni giorno penso a Gaza e alla mia famiglia che è lì». Sono le parole del 34enne Mohamed, uno dei circa 200 palestinesi che vivono a Bari, molti dei quali rifugiati politici. Persone ...
BARI – «Come dite voi? Se Parigi avesse il mare sarebbe una piccola Bari». È con questo simpatico detto che la 35enne Domitille Urquijo (nella foto) ci spiega la sua sorprendente scelta: quella ...
POLIGNANO A MARE – «Sessant’anni fa, ogni volta che c’era una mareggiata, mi recavo all’alba sulla costa per andare a raccogliere la posidonia, che poi vendevo ai tanti agricoltori della ...
SANTERAMO IN COLLE – Nella cittadina di Slough, a sud dell’Inghilterra, sorge l’imponente chiesa di Sant’Etelberto: un'enclave cattolica in un Paese da sempre anglicano. A fondarla, nel 1910, ...
LECCE – Un’antica tradizione artistica che affonda le sue radici nella devozione. È quella della cartapesta, che a Lecce è lavorata sin dal XXVI secolo per creare angeli, santi, crocifissi, ...
BARI - «Il quartiere Carrassi la sera è ormai desolato: per questo una realtà come la nostra diventa fondamentale per animare il rione ogni giorno dell’anno». A parlare è ...
ORTONA – Non di sola acqua vivono le fontane italiane. In provincia di Chieti ce n’è infatti una da cui sgorga ogni giorno (gratis) dell’ottimo vino rosso. Realizzata sul modello di un ...
RUVO DI PUGLIA – «Un tempo in estate i pastori raccoglievano le ferule e le portavano nelle proprie masserie. Poi d'inverno, nei giorni di pioggia o quando nevicava, una volta sistemati gli animali si ...