''Bibart'': Picasso, Manet e Modigliani in mostra per la prima biennale d'arte di Bari
Letto: 169497 volte
giovedì 15 dicembre 2016
Letto: 169497 volte
BARI - Si inaugura giovedì 15 dicembre alle 18 nell'auditorium Vallisa di Bari "Bibart", la prima biennale d'arte internazionale del capoluogo pugliese. La mostra propone ben 328 opere tra sculture, installazioni video e dipinti (tra i quali spiccano quelli di Boccioni, Dalì, Picasso, Modigliani e Manet) ed è realizzata con il contributo di 156 artisti provenienti da tutto il mondo.
L'esposizione sarà visitabile gratuitamente fino al 15 gennaio e interessa dieci diversi luoghi distribuiti tra Bari vecchia e il quartiere Murattiano: l'auditorium Vallisa, la chiesa di Santa Teresa dei Maschi, la chiesa del Gesù, la chiesa di San Gaetano, la chiesa di Sant’Anna, la Cattedrale, il Museo Diocesano, l’auditorium Federico II, l’ex Palazzo Ghironda e la sede dell’Alliance Française. Qui è possibile consultare gli orari di apertura di ciascuna sede.
La manifestazione prevede inoltre presentazioni di libri, concerti, proiezioni, performance teatrali ed esibizioni artistiche varie. Qui è possibile consultare il calendario completo degli appuntamenti.
L'esposizione sarà visitabile gratuitamente fino al 15 gennaio e interessa dieci diversi luoghi distribuiti tra Bari vecchia e il quartiere Murattiano: l'auditorium Vallisa, la chiesa di Santa Teresa dei Maschi, la chiesa del Gesù, la chiesa di San Gaetano, la chiesa di Sant’Anna, la Cattedrale, il Museo Diocesano, l’auditorium Federico II, l’ex Palazzo Ghironda e la sede dell’Alliance Française. Qui è possibile consultare gli orari di apertura di ciascuna sede.
La manifestazione prevede inoltre presentazioni di libri, concerti, proiezioni, performance teatrali ed esibizioni artistiche varie. Qui è possibile consultare il calendario completo degli appuntamenti.