Passeggiata tra gli ulivi secolari: alla scoperta dei segreti dell'olio
Letto: 1543 volte
venerdì 6 ottobre 2017
Letto: 1543 volte
Domenica 29 ottobre l'Associazione Nazionale Città dell'Olio organizza Camminata tra gli olivi, una passeggiata nei paesaggi mediterranei fra gli alberi secolari dei comuni di Acquaviva delle Fonti, Andria, Bitetto, Cassano delle Murge, Corato, Minervino Murge, Ruvo di Puglia, Sannicandro di Bari e Trinitapoli.
Il percorso, dai due ai cinque chilometri, prevede itinerari alla scoperta del patrimonio olivicolo e dei territori legati alla coltivazione e alla produzione dell'olio. La giornata si concluderà con la visita a un frantoio, un'azienda agricola o a un palazzo storico in cui sarà offerta ai partecipanti una degustazione.
Per avere maggiori informazioni sugli itinerari e sul programma della giornata nei singoli comuni è possibile consultare il sito: www.camminatatragliolivi.it.
Il percorso, dai due ai cinque chilometri, prevede itinerari alla scoperta del patrimonio olivicolo e dei territori legati alla coltivazione e alla produzione dell'olio. La giornata si concluderà con la visita a un frantoio, un'azienda agricola o a un palazzo storico in cui sarà offerta ai partecipanti una degustazione.
Per avere maggiori informazioni sugli itinerari e sul programma della giornata nei singoli comuni è possibile consultare il sito: www.camminatatragliolivi.it.