Bari, in Piazza della Libertà il ''Tour del Mulino'': tre giorni di giochi e attività educative
Letto: 1165 volte
venerdì 2 novembre 2018
Letto: 1165 volte
BARI - Da venerdì 2 a domenica 4 novembre Bari ospita in piazza della Libertà (piazza della Prefettura) la nuova edizione del "Tour Mulino Bianco 2018", un progetto di educazione alimentare promosso da Barilla che ha coinvolto nel corso delle sue edizioni precedenti più di un milione di visitatori in ben 156 città italiane.
L'evento prevede la visita all'interno del "Mulino" allestito per l'occasione, dove adulti e bambini potranno cimentarsi in giochi interattivi, attività educative e tanti contenuti informativi legati ai temi della nutrizione, degli ingredienti, del rispetto della natura e del benessere degli animali.
Tra le iniziative spiccano la possibilità di entrare virtualmente in uno stabilimento Mulino Bianco grazie ad un video immersivo a 360°, di creare nuove ricette giocando con le combinazioni di vari ingredienti, di capire come impegnarsi in prima persona per un mondo più sostenibile e scoprire in diretta i risultati virtuali dei propri gesti quotidiani in termini di riduzione delle emissioni di Co2 e di risparmio di energia elettrica o di acqua potabile.
Il tour è gratuito e si potrà effettuare tutti e 3 i giorni dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 20.30. È inoltre possibile saltare la fila scaricando l'applicazione MulinoPerMe, disponibile per dispositivi mobili Android e IOS.
L'evento prevede la visita all'interno del "Mulino" allestito per l'occasione, dove adulti e bambini potranno cimentarsi in giochi interattivi, attività educative e tanti contenuti informativi legati ai temi della nutrizione, degli ingredienti, del rispetto della natura e del benessere degli animali.
Tra le iniziative spiccano la possibilità di entrare virtualmente in uno stabilimento Mulino Bianco grazie ad un video immersivo a 360°, di creare nuove ricette giocando con le combinazioni di vari ingredienti, di capire come impegnarsi in prima persona per un mondo più sostenibile e scoprire in diretta i risultati virtuali dei propri gesti quotidiani in termini di riduzione delle emissioni di Co2 e di risparmio di energia elettrica o di acqua potabile.